Presentazione del progetto Musicascuola
Questo Istituto aderisce a MUSICASCUOLA, PROGETTO PER LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA MUSICALE NELLE SCUOLE DI BOLOGNA E PROVINCIA
- L’INCONTRO-CONCERTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ALLE FAMIGLIE DELLE PRIMARIE, SI TERRA’ MERCOLEDI 26 SETTEMBRE ore 17.30 presso la sede del Plesso Irnerio in Via Finelli 2
Promosso dall’Associazione Musicaper di Bologna, nell’ambito del protocollo d’intesa sulla diffusione della pratica musicale siglato con Ufficio Scolastico Provinciale, in collaborazione con il Comune di Bologna - Assessorato Scuola e formazione. Progetto convenzionato con il Conservatorio G.B Martini di Bologna per lo svolgimento dei Corsi Preaccademici.
“Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2018/2019 con determinazione n.6435 del 04.05.2018 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 come modificata dalla DGR n. 2184/2010” - Progetto di educazione musicale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1507/2017 MUSICASCUOLA NUOVA PAIDEIA - CUP E39J17000690002 -
Il progetto prevede:
In orario curricolare, gratuiti:
- Coro in orario curricolare per le primarie
- Lezioni concerto di incontro con gli strumenti e la musica
- Musica d’assieme
- Dotazioni alla scuola di strumentazioni musicali
- Corsi di aggiornamento per docenti
- Centri estivi musicali
In orario extra curricolare, con contributo delle famiglie richiedenti:
- Pianoforte, violino, chitarra, sax, batteria, propedeutica musicale.
-
Ecco i nostri insegnanti:
Pianoforte e Coordinamento: GIOVANNA SABBATANIPianoforte: CRISTIAN COSTAChitarra: FRANCESCO GUARINO e LEONARDO MELCHIONDASax: MILENA LORENZIViolino: LAURA COMUZZIBatteria: EMANUELE ORSINICoro Curricolare: LOREDANA MELODIA -
Si ricorda che l’INCONTRO-CONCERTO DI PRESENTAZIONE PER LE FAMIGLIE, è fissato per MERCOLEDI 26 SETTEMBRE ore 17.30 presso la Scuola Media Irnerio
- Il progetto, senza fine di lucro e a costo zero per le scuole, si realizza grazie a contributi di enti sostenitori e grazie all’impianto “solidale” che convoglia interamente le quote associative di chi usufruisce dei corsi extracurricolari a sostegno delle iniziative curricolari.
-
Il progetto completo è reperibile sul sito dell’Associazione Musicaper
Scopri di più cliccando sul documento "MUSICASCUOLA" allegato qui sotto.
- Scarica Visualizza MUSICASCUOLA.docx